27
gen
2025
Evento - IMPRENDITORE - MANAGER - OPERATORE
EVENTO 5 FEBBRAIO | NUOVI TALENTI PER BERGAMO: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'ITS ACADEMY NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA
Per info
Pavesi Sara
Tel. 035 275 302 s.pavesi@confindustria...
La competitività del nostro tessuto produttivo, radicato nell’innovazione e integrato nelle filiere globali, è strettamente connessa alle competenze delle persone, in particolare a quelle tecniche e professionali. Tuttavia, la diminuzione demografica rappresenta oggi una sfida significativa, perchè provoca una contrazione del bacino di talenti disponibili.
Confindustria Bergamo ha individuato nell’attrattività territoriale una leva strategica per affrontare questa criticità e vuole contribuire a rendere Bergamo un luogo dove vivere e lavorare, valorizzando cultura, opportunità professionali e capacità di accoglienza.
A questo scopo l'Associazione, in sinergia con il sistema educativo territoriale, sta promuovendo da un lato connessioni con Paesi in crescita dove operano aziende bergamasche e dall'altro sostiene con convinzione il progetto di internazionalizzazione dell’ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita, che prevede l’attivazione di di tre hub internazionali: uno ad Addis Abeba, in Etiopia, uno al Cairo, in Egitto e uno a Tunisi, in Tunisia.
Attraverso questa rete, sono stati selezionati 73 studenti – provenienti principalmente da scuole italiane all’estero e dall’Opera Salesiana – che stanno frequentando percorsi ITS in Italia e che saranno poi inseriti nel nostro sistema produttivo e sociale.
Il giorno 5 febbraio alle ore 09.30 presso la sede di Confindustria Bergamo si svolgerà la presentazione del progetto, in presenza di rappresentanti istituzionali e territoriali, mentre nelle prossime settimane seguirà un workshop per focalizzare i piani di studio dei percorsi, i profili degli studenti e le modalità di inserimento in azienda.
La collaborazione delle aziende è fondamentale in questa fase, sia per garantire che la formazione risponda alle effettive esigenze del territorio sia per accogliere al meglio i nuovi talenti.
Di seguito è disponibile il programma.
*** PROGRAMMA ***
Ore 9.00 Accredito
Ore 09.30 Apertura lavori
Saluti istituzionali
Giovanna Ricuperati, Presidente Confindustria Bergamo
Il fabbisogno di profili tecnici nei settori chimico, materie plastiche e gomma
Silvio Dorati, Presidente del Gruppo Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Bergamo
Mariella Giannattasio, Presidente del Gruppo Chimici di Confindustria Bergamo
La risposta del territorio: il progetto di internazionalizzazione dell'ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita
Giuseppe Nardiello, Presidente, ITS Nuove Tecnologie della Vita
Paolo Piantoni, Direttore Generale Confindustria Bergamo
Nuovi talenti: futuri lavoratori e cittadini. Intervengono:
Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Regione Lombardia
Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo
Luca Rotondi, Prefetto di Bergamo
Agostino Palese, Ambasciatore d’Italia in Addis Abeba
Tavola rotonda "Creare l’ecosistema Bergamo"
Marco Manzoni, Vicepresidente Confindustria Bergamo
Don Cristiano Re, Delegato vescovile per la vita sociale e la mondialità, Diocesi di Bergamo
Massimo Morstabilini, Sindaco di Clusone
Ore 12.30
Saluti finali e light lunch con gli studenti ITS
Modera Giacomo Biraghi.
***
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:
Si ringraziano Acerbis Italia, Arriva, ATB, Camera di Commercio di Bergamo, Chimiver Panseri, Intesa Sanpaolo e TBSO per il supporto al progetto.
Nuovi talenti per Bergamo: presentazione del progetto di internazionalizzazione dell’ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita
, 05 febbraio 2025