Credito, finanza e Confidi

19

feb

2025

Evento - IMPRENDITORE - MANAGER - OPERATORE

WEBINAR - LA REGOLARIZZAZIONE DELLE COMMESSE IN SVIZZERA: DISTACCHI, CALCOLO DELLO STIPENDIO E RAPPRESENTANZA FISCALE. 12 MARZO ORE 14.30

CREDITO, FINANZA E CONFIDI, DOGANE, FISCO E DIRITTO D'IMPRESA, INTERNAZIONALIZZAZIONE, LAVORO E PREVIDENZA

Per info

Pandolfi Luca
Tel. 035 275 381
Bassanelli Laura
Tel. 035 275 217
Gattuso Paola
Tel. 035 275 246

Confindustria Bergamo e Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Camera di Commercio Italiana per la Svizzera  organizzano il webinar : "La regolarizzazione delle commesse in Svizzera: i distacchi, il calcolo dello stipendio, la rappresentanza fiscale", che si  terrà mercoledì 12 marzo dalle ore 14.30 alle 16.00. 

 Scopo del Webinar:

Fornire alle aziende che operano con il mercato elvetico le indicazioni per una corretta gestione della commessa secondo la normativa locale. Verranno approfondite le tematiche del distacco dei dipendenti in Svizzera e degli adempimenti collegati come il calcolo della remunerazione durante i giorni di distacco ed il tema della Rappresentanza fiscale – quando è obbligatoria.

 I contenuti: verranno trattati i seguenti temi per la regolarizzazione delle commesse in Svizzera:

  • Legge iva - modifica della legge e rappresentanza fiscale
  • Fatturazione - Contratto d’appalto e semplice prestazione
  • 90 giorni lavorativi - limite aziendale e per singolo lavoratore
  • Distacco notifica: come fare e regole da rispettare
  • Adeguamento salariale - come adeguare i salari dopo ogni prestazione
  • Documenti necessari- cosa portare in cantiere? Distinzione tra subordinati e indipendenti
  • Business case - esempi

A chi si rivolge: aziende di tutti i settori che operano, effettuano attività sul mercato Svizzera.
Per aderire al seminario formativo è necessario iscriversi al seguente link:

Webinar "La regolarizzazione delle commesse in Svizzera: distacchi, calcolo dello stipendio e rappresentanza fiscale"

, 12 marzo 2025