24 feb 2025

FISCAL GAME

26 feb 2025

Crescere sulle ali della Governance - M&A: focus PMI e casi aziendali del territorio

11 mar 2025

PMI ed efficienza energetica: strategie e interventi.

12 mar 2025

Webinar "La regolarizzazione delle commesse in Svizzera: distacchi, calcolo dello stipendio e rap...

10 apr 2025

Crescere sulle ali della governance - Quotarsi al mercato Euronext e casi aziendali del territorio

Scopri di più
I nostri Associati
Oltre 1.300
200 aziende di 9 settori merceologici diffuse in tutto il nostro territorio hanno aperto la loro vetrina su Confindustria Bergamo
MECCATRONICI
TRANCARD SRL

Fondata nel 1982, la Trancard Srl, opera nel settore metalmeccanico ed è specializzata nella tranciatura, imbutitura, assemblaggio e saldatura robotizzata di componenti per conto terzi.

La produzione attuale interessa principalmente i settori dell’ automotive, dell’edilizia, degli elettrodomestici, delle serrature, delle comunicazioni e dell’illuminazione.

La qualità e la professionalità contraddistinguono da sempre l’azienda, scelta da altre attività come partner di rilievo.

TECNOLOGIE E MATERIALI PER L'EDILIZIA
HEIDELBERG MATERIALS ITALIA CEMENTI SPA

Dal 1864 Italcementi è leader in Italia nella produzione di cemento. Una storia ultracentenaria fatta di persone, di conoscenze e di innovazione che ha portato da società a essere da subito protagonista nel settore dei materiali per le costruzioni. La presenza diffusa e radicata sul territorio e la capacità di offrire prodotti innovativi e di qualità sono alla base di soluzioni e applicazioni integrate in grado di soddisfare i bisogni del mercato del cemento e del calcestruzzo.

La struttura industriale è formata da impianti per la produzione del cemento e diversi centri di macinazione che coprono l’intero territorio nazionale. I siti produttivi hanno ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 a cui si aggiunge, in alcune aree geografiche, la certificazione CSC che certifica il processo di approvvigionamento responsabile su tutta la filiera di produzione, secondo i principi base della Sostenibilità. La rete industriale è completata e integrata anche grazie alla presenza rilevante nel settore del calcestruzzo e degli inerti con la società Calcestruzzi.

Italcementi, insieme a Calcestruzzi, offre una vasta gamma di prodotti, applicazioni e soluzioni, dal cemento e al calcestruzzo preconfezionato.

La categoria dei cementi tradizionali è costituita da prodotti indicati per specifiche tipologie costruttive: dalle infrastrutture viarie e marine alle pavimentazioni civili e industriali, dalle dighe ai pozzi estrattivi, fino al più comune utilizzo per l’edilizia. A fianco dei cementi tradizionali, Italcementi offre una gamma di soluzioni anche per la rigenerazione degli edifici, con leganti, calci naturali, malte e rasanti, prodotti che offrono qualità, costanza e facilità di messa in opera. Inoltre, è presente una gamma di prodotti eco.build, capace di rispondere alla crescente richiesta del mercato di soluzioni orientate alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare.

Grande importanza hanno le soluzioni innovative sviluppate nei laboratori delle sede situata nel parco scientifico e tecnologico del Kilometro Rosso di Bergamo, anche attraverso una stretta collaborazione con alcuni tra i più importanti progettisti e i principali centri di ricerca universitari, come ad esempio i.power RIGENERA per la rigenerazione e l’adeguamento delle infrastrutture.

Italcementi è membro fondatore del Green Building Council Italia, l’associazione che si occupa di favorire la diffusione dei principi dell’economia circolare nel settore edilizio e socio del Global Compact, l’organizzazione internazionale che promuove i principi dello sviluppo sostenibile. La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, e più in generale la responsabilità sociale, sono obiettivi fondamentali per Italcementi e Calcestruzzi. Un impegno che ha portato dal 2000 ad oggi, a un significativo miglioramento dei risultati: l’Indice di frequenza degli infortuni negli impianti si è, infatti, ridotto di circa il 98%.

Oggi Italcementi è parte di HeidelbergCement Group, player mondiale del settore presente in 50 paesi.

Tra gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo è prevista la riduzione del 30% delle emissioni di CO2 per tonnellata di cemento entro il 2025.

Italcementi è presente su Facebook, Twitter, Linkedin e Instagram con l’account @italcementi e sulle principali piattaforme di ascolto con il podcast “Pietra Fusa”.

www.italcementi.it

TECNOLOGIE E MATERIALI PER L'EDILIZIA
SAINT-GOBAIN ITALIA SPA

Isover è l’attività del Gruppo Saint-Gobain specializzata nella produzione di isolanti ter­mici e acustici. Fondata nel 1850 con il nome “A.S. Modigliani” è fra le prime aziende in Ita­lia attive nella lavorazione del vetro a livello industriale. Nel 1945 entra a far parte del Gruppo Saint-Gobain, che le consente uno sviluppo industriale e commerciale.

Oggi è uno dei maggiori produttori in Italia nel settore dell’isolamento, grazie a soluzio­ni offerte per tutti gli ambiti di applicazione (edilizia, industria, trasporti).

Grazie a continui investimenti in uomini, tec­nologie e risorse, Isover propone una gamma completa di soluzioni in isolante minerale G3 e lana di roccia per l’isolamento termico e acustico e soluzioni in polistirene espanso sinterizzato (EPS) e polistirene espanso estru­so (XPS) per l’isolamento termico

Isover Saint-Gobain inoltre è tra i principali produttori di membrane bitume-polimero. Le sue membrane bituminose sono prodotte nello stabilimento di Chieti e sono commercializzate con il marchio BITUVER.

MATERIE PLASTICHE E GOMMA
LISKI SRL

Liski è presente come leader dalla fine degli anni ’70 nel mercato Nazionale ed Internazionale delle forniture di attrezzature sportive, con le sue 4 Linee di produzione:

WINTER PROGRAM : Protezione e allestimento piste da sci

SKI SERVICE PROGRAM : Riparazione solette sci-snowboard

SUMMER PROGRAM : Attrezzature campi da gioco

MOTO SPORT PROGRAM : Gare in sicurezza

 

Il suo scopo primario è la ricerca di materiali sempre più performanti e sicuri. Per raggiungere questo obiettivo, si avvale di tecnologie d’avanguardia e tecnici specializzati, e della collaborazione con gli addetti ai lavori in tutti i settori.

La proficua alleanza tra tecnologia ed esperienza umana, ha permesso a Liski di essere costantemente presente nelle maggiori competizioni sportive a livello mondiale.
Con i propri prodotti l’azienda bergamasca è stata Fornitore Ufficiale di svariati eventi internazionali, tra i quali recentemente spiccano:

  • Campionati del Mondo di Sci Alpino CORTINA 2021
  • XXIII Giochi Olimpici Invernali PYEONGCHANG 2018 (KOR)
  • XXII Giochi Olimpici Invernali
    SOCHI 2014 (RUS)
  • XXI Giochi Olimpici Invernali
    VANCOUVER 2010 (CAN)
  • XX Giochi Olimpici Invernali
    TORINO 2006 (ITA) 

LISKI ha ottenuto lo stesso successo anche con la Linea SUMMER con i prodotti per l’allestimento campi da gioco e gli attrezzi per allenamento. Nata con il palo calcio angolo snodato antinfortunistico, usa le stesse tecnologie di sicurezza presenti nei pali slalom nello sci. Anche per questa Linea la ricerca e produzione di nuovi prodotti continua ad essere una costante, con l’introduzione di importanti e utili novità nel campo della preparazione atletica. Grazie anche alla sua fitta rete di distributori nel mondo, la LISKI ha fornito svariate competizioni sportive a livello Mondiale, ultima delle quali i Campionati FIFA di Calcio RUSSIA 2018.

In ultimo, a testimonianza della costante crescita e capacità di innovamento, LISKI ha recentemente ampliato la propria gamma con le protezioni omologate FIM per circuiti motociclistici. La protezione ha come obiettivo primario la ricerca di materiali sempre più performanti e sicuri, grazie alla collaborazione con gli addetti ai lavori, e all’impiego di tecnologie d’avanguardia e di tecnici specializzati, che contribuiscono alla messa a punto dei propri materiali. Tra i suoi clienti più prestigiosi, spiccano già i Circuiti di Valencia, Aragon e Barcellona Catalogna in Spagna, di Sepang in Malesia, di Phillip Island in Australia, e recentemente Misano in Italia.

Con questo bagaglio di esperienze la Liski si propone a tutti coloro che lavorano nel settore sportivo, come interlocutore in grado di studiare e proporre nuove e pratiche soluzioni a ogni problema.

I nostri prodotti sono la sintesi di anni di agonismo, ricerca, tecnologia e di passione, vera forza motrice dell’entusiasmo Liski che qui come nelle competizioni racconta la storia dello Sport.

LEGNO
TECNOLASER SRL

Produzione di impianti di fustellatura per l'industria cartotecnica farmaceutica, cosmetica e alimentare