Innovazione tecnologica e organizzativa

11

feb

2025

News - IMPRENDITORE - MANAGER - OPERATORE

RINNOVO ACCORDO COLLABORAZIONE UNI-CONFINDUSTRIA PER CONSULTAZIONE ONLINE NORME UNI

CERTIFICAZIONI E CONFORMITA, CONVENZIONI E OUTLET, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ORGANIZZATIVA

Per info

Cassone Piergiuseppe
Tel. 035 275 220
Rota Irene
Tel. 035 275 295

Abbiamo il piacere di informarvi che, riconoscendo il ruolo svolto dalla normazione tecnica volontaria a supporto della competitività e dell’innovazione delle imprese, Confindustria ha rinnovato anche per il 2025 con UNI (l’Ente Italiano di Normazione) l’accordo di collaborazione per l’abbonamento alla consultazione della raccolta completa delle norme UNI da parte delle aziende aderenti al Sistema Confindustria. 

La convenzione UNI - Ente Italiano di Normazione – consente alle aziende associate l’accesso alla raccolta completa delle norme UNI on-line (testi integrali di tutte le norme tecniche nazionali, dei recepimenti di quelle europee EN e delle adozioni di quelle internazionali ISO), ad un prezzo annuo così determinato:

•    Raccolta completa UNI: aziende con meno di 50 dipendenti € 200,00+ IVA
•    Raccolta completa UNI: aziende con più di 50 dipendenti e fatturato inferiore a 500 milioni € 300,00 + IVA
•    Selezione norme UNI NCT “Norme Tecniche per le Costruzioni” (vedi dettaglio Allegatodell’accordo) € 140,00 + IVA. Possibilità di acquistare ognuna di tali norme in formato PDF al prezzo speciale di € 15,00 + IVA cad (1 download)


La licenza d’uso garantisce la sola consultazione delle norme tramite collegamento ad internet 24 ore al giorno. La durata dell’abbonamento è di 12 mesi a decorrere dalla data di attivazione e non consente il rinnovo automatico.

Ricordando come secondo la Commissione Europea – COM (2018) 26 – la normazione è uno strumento per promuovere l’innovazione, rafforzare la qualità e la sicurezza, rilanciare la crescita e l’occupazione, sostenere la catena del valore globale e lo sviluppo del mercato unico, l’abbonamento alla consultazione delle norme UNI potrà essere utile in particolare per le imprese:

  • con certificazioni di sistema e di prodotto (a supporto delle quali sono richieste le norme in originale o servizi equivalenti che ne garantiscano la disponibilità);
  • che rispettano specifiche tecniche nella produzione di beni e servizi (per soddisfare le richieste di conformità da parte dei clienti/committenti privati e pubblici, nonché delle autorità di controllo);
  • che desiderano essere più competitive, migliorando e innovando prodotti, servizi e processi, aumentando la sicurezza e riducendo l’impatto ambientale.

UNI garantisce, inoltre, la possibilità di individuare, in collaborazione con CONFINDUSTRIA e sulla base della sua capacità e conoscenza delle specifiche esigenze delle aziende rappresentate, ulteriori sottoinsiemi di Norme da includere nel presente accordo per ampliare la possibilità delle singole imprese di aderire all'iniziativa con costi e modalità che saranno rese disponibili verranno stabiliti di volta in volta.

Le modalità di adesione all’accordo possono essere trovate al seguente link:

https://www.confindustriabergamo.it/aree-di-interesse/convenzioni/elenco/prodotti-e-servizi-aziendali/uni-ente-italiano-di-normazione