05 feb 2025

Nuovi talenti per Bergamo: presentazione del progetto di internazionalizzazione dell’ITS Academy ...

12 feb 2025

Presentazione del percorso formativo "Figli d'Impresa" 2025

14 feb 2025

La Legge di Bilancio 2025

24 feb 2025

FISCAL GAME

26 feb 2025

Crescere sulle ali della Governance - M&A: focus PMI e casi aziendali del territorio

Scopri di più
I nostri Associati
Oltre 1.300
200 aziende di 9 settori merceologici diffuse in tutto il nostro territorio hanno aperto la loro vetrina su Confindustria Bergamo
MECCATRONICI
PRUSSIANI ENGINEERING SPA

 

Prussiani Engineering progetta e costruisce dal 1991 macchine a controllo numerico per la lavorazione di marmo, granito, pietre e ceramica.

 

MATERIE PLASTICHE E GOMMA
PUNTO GOMMA SRL

 

We have over 20 years specialisation in injection and compression MOULDING of rubber gaskets, and “vacuum” moulding technology, ideal for aesthetic, complex and high-precision products.

 

The production range includes moulded gaskets, sheared gaskets in various materials and elastomers, plastic and metal gaskets, collars and scraper seals, sleeves, feet, membranes, washers, bellows, cable glands, dampers, mounts, plugs, o-rings, frames, etc., all exclusively technical products and developed according to the design provided by the Customer.

 

MECCATRONICI
GIASINI SPA

GIASINI SPA, dal 1962, progetta e costruisce stampi e attrezzature speciali, confidando sulla consolidata collaborazione di circa 40 dipendenti.

La struttura aziendale contempla: un ufficio progettazione fornito di sistemi CAD-CAM all’avanguardia, un’attrezzeria aggiornata con moderne  macchine utensili, un reparto metrologico fornito di macchine di controllo tridimensionali sia ottiche che a contatto ed un reparto di stampaggio per la produzione dei manufatti in materiale termoplastico, in lamiera ed eventuali assemblaggi.

A tutto ciò si aggiunge un’organizzazione tecnico/commerciale dedicata a seguire i Clienti, supportata da strumenti informatici e da un moderno sistema di videoconferenza.

Questa struttura permette alla GIASINI SPA di offrire al  mercato europeo ed extra-comunitario, le proprie competenze nell’ambito dell’industrializzazione prodotto, il co-design, l’ottimizzazione dei processi produttivi, l’automazione ed il controllo qualitativo.

Il core business aziendale è, storicamente, la progettazione e realizzazione di stampi per iniezione di termoplastici multicavità e stampi per la deformazione della lamiera, in grado di produrre articoli tecnici complessi e precisi di media/piccola dimensione.

I nostri mercati di riferimento sono: automotive, elettronico, elettromeccanico, difesa,   pneumatica ed idraulica.

La particolare combinazione di esperienze maturate sia nel settore degli stampi per lamiera che nel settore degli stampi per iniezione, permette al Cliente di avere in GIASINI SPA un unico riferimento per lo sviluppo e la messa a regime in produzione di progetti che contemplano entrambe le tecnologie.

A completamento della gamma di servizi che offriamo ai nostri Clienti, rientrano le attività di sperimentazione di nuovi materiali nel campo dei tecnopolimeri e delle lamiere speciali, la realizzazione di prototipi e campionature, la costruzione di ricambi, le attività di ricerca, l’ottimizzazione dei processi produttivi e la realizzazione di particolari meccanici  di estrema precisione a disegno.

Inoltre, abbiamo disponibile un reparto interno di stampaggio, sia per la plastica che per la tranciatura, in grado non solo di collaudare i nostri stampi, ma anche di produrre i manufatti di serie, secondo le esigenze dei Clienti.

L’azienda, verticalizzata e autonoma dalla fase di progettazione fino al collaudo finale,  è certificata secondo lo standard ISO 9000 dal 1995 (ora UNI EN ISO 9001/2008).

 

MECCATRONICI
CAM IL MONDO DEL BAMBINO SPA

 

Nata dall’iniziativa e dalle capacità imprenditoriali dei fratelli Franco e Mario Rho, Cam Il Mondo Del Bambino, da azienda a carattere familiare è oggi una delle imprese leader del settore a livello internazionale. Avviata nel 1969 sotto la denominazione  Costruzioni Articoli Metallici (da cui acronimo CAM),  l’azienda si occupava principalmente della produzione di parti metalliche di articoli per la prima infanzia quali slitte in metallo per cavalli a dondolo, lettini in ferro e altro, a seconda della domanda. Durante gli anni ‘70 e ’80 la produzione si orientò verso la realizzazione di prodotti di puericultura quali box, seggioloni, bagnetti, girelli, lettini da viaggio, sdraiette, mentre a partire dal 1985 entrarono a far parte della gamma carrozzine, passeggini e seggiolini auto.

 

Attualmente l’azienda cresce e si rinnova grazie all’entusiasmo della nuova generazione Cam, che ricopre i ruoli chiave dell’organigramma aziendale: dalla progettazione dei prodotti, passando per la produzione, fino ad arrivare alle vendite ed alla promozione pubblicitaria.

 

 

 

Oggi l’azienda ha sede a Grumello del Monte (Bg). A 54 anni dalla sua nascita è oggi una realtà forte e consolidata con 50.000 mq di stabilimenti produttivi, 180 persone dipendenti e numerosi laboratori artigianali che lavorano in esclusiva per Cam per un totale di altre 380 persone.

 

Attualmente Cam Il Mondo Del Bambino si avvale di reparti interni che supportano l’azienda sotto tutti i punti di vista: Ricerca & Sviluppo (ingegneri e disegnatori), Centro Stile (stiliste e modelliste), Ufficio Grafico, Marketing & Comunicazione, Ufficio Commerciale Italia ed Estero, Amministrazione ed Ufficio Qualità.

 

L’azienda crede fortemente nel valore del made in Italy, non a caso il 95% dei prodotti Cam Il Mondo Del Bambino è interamente fatto negli stabilimenti di Grumello del Monte e Telgate.

 

 

 

Premi e Comunicazione:

 

Nel corso degli anni, l’azienda ha ricevuto tanti premi e riconoscimenti, dalle più autorevoli organizzazioni italiane e internazionali, sia per la qualità dei prodotti che per la qualità della comunicazione.

 

 

 

Proprio in merito alla comunicazione da sempre l’azienda si impegna in costanti investimenti pubblicitari.

 

Comunica in modo trasversale in tutte le forme: dalla stampa, alla radio, agli spot e telepromozioni tv, alle sponsorizzazioni, alle attività di product placement con artisti e personaggi famosi, fino ad arrivare a tutto il mondo del web e del digital.

 

 

 

Distribuzione

 

L’ organizzazione commerciale del marchio Cam Il Mondo Del Bambino, in Italia, si avvale della collaborazione di agenti rappresentanti suddivisi per zone e presenti in tutte le regioni.

 

Per quanto concerne l’estero i prodotti sono distribuiti in 75 Paesi in tutto il mondo.

 

 

 

MECCATRONICI
FONDERIA AUGUSTA SRL

Fonderia Augusta s.r.l. da quasi 50 anni realizza getti fusi in acciaio e leghe speciali in molteplici geometrie e dimensioni per qualsiasi applicazione.

È specializzata nella produzione di giranti, componenti di valvole, pompe idrauliche e supporti per l’industria meccanica, petrolchimica e fluidodinamica, fornite in piccole e medie serie (anche 1 pezzo solo), da 1 kg fino a 2.500 kg.

Materiali prodotti: Acciaio inossidabile, Duplex e super duplex, Acciaio base nichel, Acciai martensitici, Acciai al carbonio, Acciai basso legati, Ghisa resistente all’usura

Certificazioni di prodotto: NORSOK, RINA, STATOIL, PED 2014/68/EU, AD 2000 W0, BV MODE.

Fonderia Augusta opera secondo il sistema di qualità certificato ISO 9001:2015 ed è in fase di acquisizione delle certificazioni ambiente e sicurezza ISO 14001 ISO 45001, previste entro la fine del 2018.

www.fonderia-augusta.com